Palo Santo
- Vale_Impronta
- 27 ott 2018
- Tempo di lettura: 1 min

Appartiene alla famiglia delle Burseraceae: l'albero cresce in modo spontaneo in alcune zone dell' America centro-meridionale ma viene coltivato in Ecuador e Perù.
La sua fioritura avviene nel periodo Natalizio, dal quale prende spunto il nome.
🌳 La produzione del suo legno avviene nel completo rispetto dell'ambiente e della specie, inoltre la raccolta è vissuta come un rituale benefico e sacro.
Per sprigionare il caratteristico profumo, gli alberi devono avere almeno 10 anni di vita ed i rami devono essere seccati naturalmente, per questo motivo vengono raccolti solo i rami già caduti ed esiccati.
💧 L'olio essenziale estratto dal legno è utilizzato in aromaterapia contro asma, allergie, tosse, raffreddore, ansia e mal di testa, oppure come rilassante prima di una meditazione.
🔥 Il legno può essere usato accendendo un'estremità e, come un bastoncino classico di incenso, spegnendo dopo pochi secondi la fiamma viva (lasciarlo bruciare con la fiamma provocherà fumo e cattivo odore rovinando la resina, da evitare).
Il legno rimarrà acceso qualche minuto ma tenderà a spegnersi spesso, quindi sarà necessario ripetere l'operazione di accensione varie volte.
I suoi utilizzi sono svariati: ✨ veniva usato dagli sciamani nei riti di guarigione 🧘 bruciato in una stanza, prepara l'ambiente alla meditazione diffondendo un senso di calma e positività 🕷 allontana zanzare ed insetti 😌 ha un magnifico profumo rilassante 🏠 utilissimo per purificare gli ambienti dalle energie negative tenendo in mano il legnetto e passandolo per tutta la casa, soprattutto gli angoli, disegnando dei cerchi in senso orario se la luna è crescente, invece antiorario se la luna è in fase calante.
Comments